In, Out - Vinile LP di Fabio Zuffanti
In, Out - Vinile LP di Fabio Zuffanti - 2
In, Out - Vinile LP di Fabio Zuffanti
In, Out - Vinile LP di Fabio Zuffanti - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
In, Out
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,66 €
13,66 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Vinyl Edition
Dalla fine degli anni '60 il termine 'Prog' è sempre stato sinonimo di abbattimento del classico concetto di canzone grazie alla contaminazione del Rock con altri generi musicali. Basandosi su questa filosofia, Fabio Zuffanti porta il concetto di ‘Prog' ai nostri giorni tenendo conto di ciò che è attualmente vivo e pulsante, a livello di stili: Pop, Elettronica, Avanguardia e molto altro. Semplice a dirsi, molto più difficile a farsi: per questo motivo tra il precedente disco solista di Zuffanti ("La Quarta Vittima", 2014) e questo "In/Out" sono trascorsi ben cinque anni di lunga gestazione.
"In/Out" si avvale innanzitutto del fondamentale contributo di Livio Magnini (Bluvertigo), chitarrista e abile sperimentatore. Al pari di Brian Eno, Magnini scardina le strutture delle composizioni di Fabio e innesta in esse una base di suoni stranianti, con chitarre, loop, batterie acustiche fuse a quelle elettroniche, manipolazioni varie su strumenti tradizionali trattati fino a renderli irriconoscibili, ritmi pari e dispari, atmosfere ora rilassate e solari, ora tese e oscure.
Per questo disco Zuffanti ha deciso di apparire solo nella veste di compositore e musicista lasciando il canto alle raffinate corde vocali di Fabio Cinti (cantautore, fresco vincitore delle Targa Tenco) che ha lavorato sugli abbozzi di melodie di Fabio fino a renderle qualcosa di totalmente suo. Gli altri musicisti presenti sono Nicola Manzan (Bologna Violenta), che impreziosisce le canzoni con il suo violino, Paolo “Paolo” Tixi e Giovanni Pastorino (già con Zuffanti nella sua ZBand) che offrono una ritmica vivace e inventiva l'uno e un corposo apparato tastieristico l'altro.
"In/Out" si avvale inoltre delle essenziali collaborazioni del giornalista/musicista Piergiorgio Pardo ai testi e di Enrico Gabrielli (Calibro 35, Afterhours, Mariposa e tantissimi altri) alle illustrazioni che compongono l'artwork.
Il tutto in nove brani che trattano trattano della confusione che regna nei tempi attuali a riguardo dei sentimenti, dei troppi stimoli che ogni giorno riceviamo, della paura di perdere opportunità in un mondo che quotidianamente ci offre la possibilità di avere tutto a portata di mano ma non afferrare nulla.
"In/Out" e` probabilmente il disco più coraggioso di sempre di Fabio Zuffanti!
Edizione in vinile con copertina apribile.

Dettagli

AMS
22 marzo 2021
8016158313444

Conosci l'autore

Foto di Fabio Zuffanti

Fabio Zuffanti

1968, Genova

Fabio Zuffanti è un musicista e scrittore italiano. Ha pubblicato decine di album sia come solista che nell'ambito di band tra cui i Finisterre, gruppo di rock progressivo. Ha realizzato numerosi saggi tra cui ricordiamo Prog rock! 101 dischi dal 1967 al 1980 (Arcana 2017), Confessioni di un malandrino. Autobiografia di un cantore del mondo (Baldini + Castoldi 2022), Sacre sinfonie. Battiato: tutta la storia (Il Castello 2025).

Brani

Disco 1

1 Ascoltate attentamente perché sono cambiate le nostre opzioni
2 Fase Uno
3 Gli Inconsolabili
4 In/Out
5 Violenza Domestica
6 I/O Coda
7 Se Ci Sei
8 In-Quieti
9 Frantumazione
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it