In principio. Una Weltanschauung psicoanalitica
Cosa è accaduto, in principio, quando l’uomo è divenuto uomo, attraverso il lento e progressivo prendere forma di una coscienza? Cosa è accaduto e cosa continuamente accade, in principio, quando un cucciolo d’uomo inizia a esistere come individuo attraverso i primi, fondamentali, mille giorni di vita? Questo libro prova a immaginare possibili risposte a questi due immensi interrogativi, nella convinzione che le psicologie del profondo, da Freud a Jung, da Winnicott a Bion, offrano uno straordinario punto di vista per poterlo fare. La Weltanschauung che ne emerge offre la possibilità di interrogare in modo nuovo due tra i più giganteschi enigmi che da sempre hanno contrassegnato la storia umana: lo scandalo del Male, da una parte e, dall’altra parte, l’origine e il senso di ciò che gran parte delle culture umane hanno indicato e indicano con il nome di ‘Dio’. Da ultimo ma non per importanza, la maggiore consapevolezza di ciò che accadde in principio porta con sé importanti conseguenze in relazione alla tecnica e alla finalità del lavoro analitico nella stanza d’analisi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:1 novembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it