L' INA. Gli anni del monopolio (1912-1923)
La ricerca, condotta su materiale archivistico anche inedito, mette a fuoco il primo decennio di vita dell'INA (1912-1923), durante il quale si sperimentò per la prima volta in Italia un tentativo di monopolio statale delle assicurazioni sulla vita - sebbene inficiato da compromessi politici che ne impedirono la completa realizzazione - in un mercato che ancora necessitava di una regolamentazione. Ne emerge un quadro del decennio di attività dell'INA trattato in modo organico, in cui sono analizzati i risultati dei bilanci, le diverse forme di previdenza, le ripercussioni - e le incessanti polemiche - sui mercati assicurativi nazionali ed esteri, il forte feedback con il contesto politico e i primordi dell'interventismo statale in economia. A fare da sfondo, un'Italia attraversata da complessi avvenimenti politici, economici e sociali: gli anni giolittiani, la Grande Guerra - compresa interamente nel decennio in questione e alle cui necessità l'INA rispose con nuove polizze e forme di previdenza a sostegno della popolazione militare e civile - ed infine il passaggio al fascismo, che segnò una netta cesura con una nuova legislazione in tema assicurativo, la fine del monopolio relativo ed il ritorno alla libera concorrenza di mercato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:29 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it