L'INA casa. Il cantiere e la costruzione - copertina
L'INA casa. Il cantiere e la costruzione - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'INA casa. Il cantiere e la costruzione
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il gruppo degli autori, coordinato da Sergio Poretti, svolge studi sulla costruzione italiana del Novecento presso il Dipartimento di. Ingegneria Civile dell'Università di Roma Tor Vergata. Si occupa in particolare di storia delle tecniche costruttive, del rapporto tra progetto e costruzione e degli aspetti relativi al restauro dell'architettura moderna. Ha condotto studi e ricerche incentrati sulle opere costruite in Italia negli anni trenta; tra queste la Casa del Fascio di Como, il Palazzo Postale di Napoli e, tra gli edifici romani, i Palazzi Postali, la Scuola di Matematica alla Città Universitaria, le case dell'ONB, il Palazzo degli Uffici e il Palazzo della Civiltà Italiana all'EUR. Attualmente sta svolgendo una ricerca di interesse nazionale (finanziata dal MIUR) sulla costruzione dei quartieri Ina Casa di Roma. Il gruppo ha effettuato una consulenza per il restauro del Palazzo Postale di via Mormorata a Roma; ha partecipato ad uno studio storico sul Palazzo della Civiltà Italiana e ha elaborato uno studio preliminare per il suo riuso. I componenti del gruppo sono membri di DoCoMoMo Italia.

Dettagli

13 febbraio 2019
Libro universitario
24 p.
9788849213355
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it