Incantati dalla Commedia
Dante vede, guarda, osserva e ammira. Scrive con il corpo concetti sublimi e azioni comuni. E la sua poesia ha una rara qualità cromatica, che si intona a tutti gli aspetti dell'essere e della natura. Dante racconta un poema di uomini e stelle, di spirito e sangue, con un linguaggio dal quale germoglia l'incanto di un verso metallico e celestiale. La forza del suo carattere, con i suoi odi e i suoi amori, traspare in ogni terzina e conferisce alle parole un peso, un accento e un fremito che nessuno mai è riuscito a eguagliare. La "Commedia" è il viaggio di un artista che cammina dal buio alla luce e i 33 episodi di questo libro dicono che le persone semplici amano la bellezza del capolavoro dantesco. In queste pagine sono abbozzate situazioni umane e allo stesso tempo spettacolari, nate da un faccia a faccia con le parole del Sommo Poeta, capaci di dialogare con il lettore e di rispondere alle sue domande. Dante è un osservatore, un regista, un fotografo, uno scienziato, un cronista, un pittore e un maestro in tutte le arti, perché dantescamente ragiona e in dantesco scrive. Introduzione di Matteo Renzi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it