Beh, se questo è un libro, chiunque può fare lo scrittore. Molto banale, trama semplicistica: in pratica, si marcia su clichè ormai usurati e neanche troppo interessanti. Comprendo che i romanzi rosa degli ultimi tempi siano molto leggeri e con davvero poca sostanza, ma qui un po' si esagera: non salverei davvero nulla di questo libro. Non lo consiglio. Piuttosto, se volete leggere un romanzo rosa serio, buttatevi sulla Austen o le sorelle Bronte.
L' incanto delle piccole cose
Doralice Incanto è una giovane laureata in filosofia. Ha lo sguardo tagliente, il cuore pieno di spifferi e in testa un groviglio indomabile di ricci e di pensieri. Mentre studia per il dottorato e per diventare insegnante, si mantiene collezionando lavoretti da poco. E intanto aspetta senza sperarci che l'uomo dei sogni bussi alla porta. Tra cani da portare a spasso, Aforismi da rimuginare e le solite rogne con il padrone di casa, le giornate volano via e l'umore oscilla tra temporali e schiarite. Fino a quando nella sua vita si apre un varco, uno spiraglio fortuito nel quale si intrufolano due persone speciali: Beo, un bimbo di cinque anni che vive solo con il papà, e Gilda, un'anziana scrittrice stravagante e burbera che da due decenni si rifiuta di uscire di casa. Come per una magica alchimia, l'incontro tra Lice, Gilda e Beo scioglie il ghiaccio delle rispettive paure, segreti e dolori vengono a galla, e tutto quello che sembrava impossibile diventa a poco a poco realtà. E mentre un amore difficile sgretola apparenti equilibri, anche i rimpianti di Gilda, vasti e antichi come montagne, cedono il posto a una nuova occasione di felicità. Con una penna ironica e leggera, Ilaria Palmosi celebra la poesia delle piccole cose e degli incontri che possono cambiare una vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:5 maggio 2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Un libro di una banalità esasperante, scritto con uno stile ridicolo, quasi improponibile per un libro. Ora, comprendo che il filone rosa e alquanto mediocre abbia un suo largo seguito, ma qui si è davvero esagerato! Fra l'altro, abbondano i cliché, personaggi costruiti costruiti in maniera approssimativa e comunque non originali. Non odierò mai abbastanza chi me l'ha regalato spacciandolo come “un libro carino che fa bene al cuore”. Decisamente bocciato per i miei gusti!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it