L'incanto delle tenebre. Romanzi e racconti neogotici italiani: La pupilla della tigre-La sposa della morte-Le insidie celesti - Silvio Raffo - copertina
L'incanto delle tenebre. Romanzi e racconti neogotici italiani: La pupilla della tigre-La sposa della morte-Le insidie celesti - Silvio Raffo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'incanto delle tenebre. Romanzi e racconti neogotici italiani: La pupilla della tigre-La sposa della morte-Le insidie celesti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,58 €
-15% 19,50 €
16,58 € 19,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Cultore di un filone fantastico-visionario di cui è forse l'unico esponente nella letteratura italiana contemporanea, Silvio Raffo trova in questi brevi, agghiaccianti romanzi – come nei racconti arricchiti da nuovi testi inediti – piena e compiuta espressione. "La pupilla della tigre": Consuelo Bannister, cieca dalla nascita, è la figlia del console inglese a San Sebastian. La ragazza ha la possibilità di percepire il mondo grazie all'aiuto del fedele servitore Manolito. Alla morte dei genitori Consuelo viene affidata alla tutela di Iris Regueiro, amica della madre ed ex suora laica appartenente a una setta di fanatiche religiose che ha la sua sede segreta in un villaggio vicino a Glendalough, in Irlanda. Sfigurata in gioventù dall'artiglio di una tigre, Iris le propone un viaggio alla volta di una fontana miracolosa, dove potrà riacquistare la vista. La ragazza accetta l'invito; ma forse dietro quel gesto all'apparenza generoso si cela una sinistra macchinazione della setta... Il racconto è un'ambigua contraddanza tra realtà e visione; ambiguità che suggella inesorabilmente anche l'inatteso finale. "La sposa della morte": Un'opera d'arte difficile da decifrare attrae l'anima delle persone travolgendola fino allo stordimento. Raffigura un cavaliere e una strana coppia di sposi sullo sfondo di una campagna minacciata dall'alta marea ed esercita sui personaggi questa inspiegabile attrazione. Il titolo – La Sposa della Morte – non aiuta a rivelare il significato; si conosce solo il nome dell'autore, un certo Markus Eberden, vissuto in un convento a Lonely Island, nelle regioni delle maree, a sud della Gran Bretagna e la storia si svolge in un presente non definito. Le voci dei personaggi narranti si alternano nel tempo che passa, raccontando la loro esperienza confondendosi con l'alzarsi e l'abbassarsi della marea, in un ritmo incessante a ricomporre infine un mosaico talmente perfetto da riproporre un nuovo insondabile enigma. "Le insidie celesti": 12 racconti fantastici in cui le categorie di spazio e di tempo travalicano i confini del reale per condurci nel regno del perturbante e nella dimensione della sincronicità junghiana.

Dettagli

5 agosto 2022
578 p., Brossura
9791254670989

Conosci l'autore

Foto di Silvio Raffo

Silvio Raffo

1947, Roma

Nato a Roma, vive a Varese, dove dirige il centro di cultura creativa "La Piccola Fenice", attivo dal 1986. Traduttore, poeta e narratore, ha collaborato con radio, televisioni svizzere e italiane, e giornali, fra cui il mensile «Poesia». Nel 1997 è stato finalista al Premio Strega con il romanzo "La voce della pietra" (Il Saggiatore, 1996) dal quale è tratto il film Voice from the Stone, con Emilia Clarke e Marton Csokas, regia di Eric D. Howell 1, in uscita nel 2015. È considerato fra i massimi esperti della poetessa statunitense Emily Dickinson in Italia2.Esordisce giovanissimo come poeta con "I giorni delle cose mute" (Kursaal, 1967). Agli stessi anni risale l'amicizia con figure di primo piano nel panorama letterario italiano, quali Natalia Ginzburg, Maria...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it