Se posso fare un appunto, penso che un centinaio di pagine in più avrebbero reso maggiore giustizia a questa storia. Alla fine infatti ci sono troppi aspetti che, a mio parere, avrebbero necessitato di una spiegazione più ampia (il ruolo della Madrina, la storia della madre di Christelle, i poteri del principe e altri che non nomino per non fare spoiler). Anche lo sviluppo della trama, magistrale nella prima parte, diventa un po' troppo ingarbugliato e confusionario nel finale, dove lo stile fino a quel momento suggestivo e un po' barocco della McLem finisce per diventare ridondante. Diverso il discorso per il delizioso epilogo: un vero tocco da maestro. Rimane comunque una storia molto intrigante, che vale la pena di leggere se siete alla ricerca di qualcosa di "diverso". Ottimo, in particolare, il personaggio di Genevieve.
L'incanto di cenere
Una fanciulla e le sue sorellastre, una scarpina di cristallo, topi e zucche e un grande ballo, ma soprattutto un terribile segreto e un patto diabolico. Un retelling dalle note oscure, per ricordarvi che ogni fiaba, da sempre, nasconde qualcosa. Qualcosa di arcano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:23 dicembre 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it