Incidenti sul lavoro. Le due facce della responsabilità
Nell'universo delle tecnologie sviluppate e della sicurezza il rischio degli incidenti sul lavoro aumenta in modo corrispondente alla difficoltà di accertare e determinare le responsabilità. La dottrina civilistica e quella giuslavoristica hanno elaborato concettualità dogmatiche della responsabilità civile dalle quali si deve muovere, ma che risultano inadeguate rispetto agli incidenti sul lavoro. Il libro affronta questi temi in quattro sezioni complementari: nella prima viene descritta la natura dell'obbligo derivante dagli incidenti sul lavoro; nella seconda vengono presentati i fondamenti della responsabilità per gli infortuni sul lavoro; nella terza si realizza un'analisi della responsabilità civile derivante dagli incidenti sul lavoro; nella quarta vengono individuati gli elementi e i fattori di attribuzione di questa responsabilità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it