è davvero difficile recensire questo libro, proprio perchè so che non è stato ben accolto dai lettori di Ishiguro e posso anche capire il perchè. Il racconto è frustrante dalla prima pagina fino all'ultima, molte situazioni sono atipiche, casuali o disconnesse tra di loro, alcuni personaggi sono piatti e la storia non sembra mai decollare. Nonostante questo penso che sia un libro curioso, penso che il senso di smarrimento (ambientazione indeterminata, narrazione in prima persona...) sia stato causato appositamente e che tutta la storia si basi su questo. In un certo senso penso che questo libro sia un viaggio quasi psichedelico, onirico, che riprende molti elementi della scrittura di Murakami.
Gli inconsolabili
Forse la città degli inconsolabili esiste e prospera davvero in un angolo d'Europa...
Tutto inizia con quella che sembra essere soltanto una strana forma d'amnesia: un pianista di fama internazionale, Ryder, arriva in un albergo della città in cui deve tenere un concerto. E mentre Gustav, un facchino pieno di idee, lo accompagna alla sua stanza, Ryder prende atto, con un'imperturbabilità appena venata d'ansia, di non sapere quasi nulla del soggiorno che lo attende. Eppure, probabilmente, ha già abitato in quella città; e forse c'era una donna ad aspettarlo, o addirittura un bambino. Ma perché ha dimenticato il passato? Kazuo Ishiguro disegna qui un universo fragile e complesso, malinconico e labirintico, dove il mistero è la chiave di volta di ogni vicenda, e la speranza resiste alla forza distruttiva della città degli inconsolabili. Perché potrebbe sempre succedere che «una corda si spezzi all'improvviso e uno spesso sipario cada a terra, rivelando un mondo pieno di luce e di calore».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Stefanino 07 giugno 2023Gli Inconsolabili
-
SILVIA CORTI 22 novembre 2011
Avete presente quei sogni che ogni tanto si fanno, che non possiamo definire incubi, non ci sono mostri nè assassini nè tragedie nè vere paure, ma solo tanti piccoli "imprevisti" che rendono una normale giornata surreale? Quei sogni che con la banalità di diversi insignificanti ostacoli provocano ansia e sgomento? Allo stesso modo questo libro disorienta, confonde, sconcerta, stupisce. Il tutto con un dubbioso sorriso e sì, un po' di ansia. Non fatevi spaventare da quello che vi ho detto. Merita di essere letto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it