Questo è il secondo incontro discografico tra il sofisticato cantautore genovese Gino Paolo e uno dei migliori quartetti del jazz italiano: Danilo Rea al pianoforte, Flavio Boltro alla tromba, Rosario Bonaccorso al contrabbasso e Roberto Gatto alla batteria. Il disco è stato pubblicato nel 2011 ed è stato registrato dal vivo durante tre concerti che si sono svolti nel mese di Dicembre 2010 all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Il quintetto rilegge in chiave jazz undici pezzi, che spaziano da grandi classici internazionali a brani del repertorio di Paoli, passando per alcuni inediti. Ognuno dei componenti del quintetto ha scritto uno dei brani originali; tutti i musicisti hanno collaborato al sofisticato arrangiamento dei pezzi rivisitati. La qualità sonora è davvero elevata, in un lavoro che risulta unitario come in una lunga jam session.
Un incontro in Jazz
Questo album rappresenta un incontro magico tra musica d’autore e jazz. Gino Paoli, uno dei cantautori che ha scritto alcune tra le più belle pagine della musica italiana, tra cui "Senza fine", "Sapore di sale" e “La gatta”, è il protagonista di un lavoro all’insegna della musica jazz in cui interpreta brani inediti, grandi classici della canzone internazionale e alcuni brani del suo repertorio riarrangiati. Al suo fianco troviamo alcuni tra i migliori jazzisti italiani dei nostri giorni: Danilo Rea al pianoforte, Rosario Bonaccorso al contrabbasso, Roberto Gatto alla batteria e Flavio Boltro alla tromba. Con questo progetto, Gino Paoli si conferma un autentico protagonista della scena musicale italiana, sempre capace di rinnovarsi, pur mantenendo le forme e i contenuti cantautoriali che da sempre lo contraddistinguono. Coadiuvato dall’eleganza di Flavio Boltro, dalla liricità di Danilo Rea, dalla precisione di Rosario Bonaccorso e dall’esuberanza ritmica di Roberto Gatto, Paoli ci regala un album raffinato ed elegante, in cui la sua indubbia classe si mescola ad un instancabile desiderio di sperimentazione. Registrato tra il 26 e il 28 Dicembre 2010 presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’album inaugura la collana “Recording Studio”, una nuova iniziativa della Fondazione Musica per Roma che dà la possibilità a pubblico e appassionati di entrare in studio di registrazione con gli artisti della Parco della Musica Records, seguendo e ascoltando dal vivo l’incisione di nuovi dischi.
- 
                                        Artisti:
 - 
                                        Supporto:CD Audio
 - 
                                        Numero supporti:1
 
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
- 
        
 - 
        DIEGO ORTENSI 31 dicembre 2011
Questo album rappresenta un incontro tra musica d’autore e jazz. Gino Paoli è il protagonista di un lavoro all’insegna della musica jazz in cui interpreta brani inediti, grandi classici della canzone internazionale e alcuni brani del suo repertorio riarrangiati. Al suo fianco alcuni tra i migliori jazzisti italiani : Danilo Rea al pianoforte, Rosario Bonaccorso al contrabbasso, Roberto Gatto alla batteria e Flavio Boltro alla tromba. Con questo progetto, Gino Paoli si conferma un autentico protagonista della scena musicale italiana, sempre capace di rinnovarsi, pur mantenendo le forme e i contenuti cantautoriali che da sempre lo contraddistinguono. Album raffinato ed elegante, in cui la sua indubbia classe si mescola ad un instancabile desiderio di sperimentazione. Registrato tra il 26 e il 28 Dicembre 2010 presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma.
 
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it