Incunaboli a San Marino - Paola Errani,Marco Palma - copertina
Incunaboli a San Marino - Paola Errani,Marco Palma - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Incunaboli a San Marino
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questa serie di cataloghi di incunaboli, dopo Sicilia (Siracusa, Catania e Ragusa), Emilia-Romagna (Cesena) e Sardegna (Cagliari), affronta per la prima volta un paese estero molto familiare, la Repubblica di San Marino con le sue due sedi di conservazione, la Biblioteca di Stato e la Biblioteca Universitaria. Il numero degli esemplari è molto ridotto: 31 in tutto (per complessivi 28 volumi), 19 per la prima sede e 12 per la seconda. Quelli della Biblioteca di Stato, fondata nel 1839, vi sono arrivati attraverso le consuete vie usate per costituire raccolte in età moderna, vale a dire lasciti, acquisti e donazioni, peraltro in questo caso non facilmente identificabili. Molto diverso è il fondo della Biblioteca Universitaria, costituito da una raccolta di libri antichi, tra cui un manoscritto del secolo XV, uniti dal tema della memoria, o meglio della mnemotecnica. Su impulso di Umberto Eco, allora docente nell'ateneo sammarinese, questi esemplari furono acquistati nel 1991, dopo una lunga e difficile trattativa con il precedente proprietario, il collezionista Morris Young di New York.

Dettagli

Libro universitario
132 p., Brossura
9791254690116
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it