Indagare il carcere. Progetti per i luoghi della detenzione in Italia - Giovanni La Varra - copertina
Indagare il carcere. Progetti per i luoghi della detenzione in Italia - Giovanni La Varra - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Indagare il carcere. Progetti per i luoghi della detenzione in Italia
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il carcere è innanzitutto spazio. È costrizione e predeterminazione di comportamenti tradotti in spazio. Nel nostro Paese, questa condizione si dà, molto spesso, in ambienti decadenti, inadeguati e vetusti; il carcere è un luogo fortemente multietnico, dove i conflitti sono compressi e trattenuti, dove la varietà delle figure presenti – dal punto di vista delle provenienze culturali e linguistiche – sembra prefigurare un futuro a venire per le nostre società e per le nostre città. Questo lavoro raccoglie alcune riflessioni che, nel corso del tempo, l’autore ha elaborato in forma di saggi, workshop progettuali e letture del rapporto tra architettura e luoghi di detenzione. Il materiale composito raccolto, se osservato nel suo insieme, si configura come una implicita indagine sul ruolo dei luoghi di detenzione all’interno della città ma anche sulla loro capacità di consentire alla pena di acquisire senso e di assumere un valore dignitoso, produttivo, civile. Il luogo estremo della detenzione è un oggetto insidioso per la cultura architettonica. Il carcere mette alla prova principi, logiche e consuetudini che, al confronto con lo spazio della pena, devono essere ridiscussi.

Dettagli

128 p., ill. , Brossura
9791259530707
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it