Gli Indiani d'America e la loro musica
La musica dei Nativi Americani è una delle massime espressioni della loro cultura, e proprio per questo molto diversa dalla nostra: nella struttura, nel canto, nello scopo e nel significato. The American Indian And Their Music, in italiano “Gli Indiani d’America e la loro musica ”, è la ricerca appassionata di Frances Densmore che, oltre cento anni fa, iniziò a girare di tribù in tribù per registrare, grazie al fonografo, i loro canti e per descrivere dettagliatamente i loro usi e le cerimonie prima che essi fossero irrimediabilmente cambiati dall’influsso occidentale. Ci restituisce suoni (grazie alle partiture contenute nel testo) e immagini (grazie alle descrizioni e alle foto originali) dell’epoca, in un testo prezioso e imperdibile per appassionati di musica, di Nativi Americani e di etnomusicologia. Un vero e proprio viaggio nel tempo, tra gli Indiani d’America di tanti anni fa. La accurata traduzione, ricca di note esplicative, è a cura di Raffaella Milandri. Prima edizione in italiano. L’Autore: Frances Densmore (Red Wing (Minnesota), 21 maggio 1867 – 5 giugno 1957) è stata un'etnografa ed etnomusicologa statunitense. Nata a Red Wing, nel Minnesota, fu una studiosa affermata della cultura e della musica dei Nativi Americani. Fu un'autrice prolifica, scrivendo oltre venti libri e cento articoli, e registrò più di duemila cilindri fonografici di musica nativa. Le sue registrazioni hanno conservato una grande quantità di musica e cultura dei Nativi Americani, in un periodo in cui i coloni bianchi si stavano trasferendo nelle terre dei nativi e incoraggiavano le tribù ad adottare i costumi occidentali. Il curatore: Scrittrice e giornalista, Raffaella Milandri, attivista per i diritti umani dei Popoli Indigeni, è esperta studiosa dei Nativi Americani e laureata in Antropologia. È membro onorario della Four Winds Cherokee Tribe in Louisiana e della tribù Crow in Montana. Ha pubblicato oltre dieci libri, tutti sui Nativi Americani e sui Popoli Indigeni, con particolare attenzione ai diritti umani, in un contesto sia storico che contemporaneo. Si occupa della divulgazione della cultura e letteratura nativa americana in Italia e attualmente si sta dedicando alla cura e traduzione di opere di autori nativi. Tra le sue opere ricordiamo “Nativi Americani. Guida alle Tribù e alle Riserve Indiane degli Stati Uniti” (Mauna Kea, 2021), un’opera completa e aggiornata sul mondo delle tribù indiane oggi.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows