Gli indicatori del mercato del lavoro: una lettura delle peculiarità italiane - Maria Maddalena Favro Paris - copertina
Gli indicatori del mercato del lavoro: una lettura delle peculiarità italiane - Maria Maddalena Favro Paris - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gli indicatori del mercato del lavoro: una lettura delle peculiarità italiane
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Per descrivere l’andamento del mercato del lavoro i mass media divulgano periodicamente i valori di tre indicatori principali: il tasso di disoccupazione, il tasso di occupazione e il tasso di attività. In realtà questi pochi dati non forniscono da soli una descrizione precisa ed inequivocabile della situazione attraversata dal Paese, tanto più oggi in un periodo in cui i confini tra i maggiori aggregati del mercato del lavoro (disoccupati, occupati, inattivi) non appaiono così netti e definiti. L’utilizzo congiunto anche di altri dati, in primis sulle caratteristiche lavorative degli individui, permette, invece, di comprendere meglio il funzionamento del mercato del lavoro. Un confronto tra la situazione italiana e quella dei principali Paesi europei, consente poi di evidenziare le caratteristiche precipue del nostro mercato del lavoro, da sempre caratterizzato da forti diseguaglianze sociali e altamente segmentato non solo dal punto di vista territoriale ma anche di genere e d’età. Il nostro sistema continua ad essere caratterizzato da lunghe durate dei periodi di disoccupazione, da un numero estremamente elevato di inattivi, da una scarsa partecipazione femminile e da una evidente difficoltà di inserimento dei giovani.

Dettagli

Libro universitario
144 p., Brossura
9791221109399
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it