La (in)dicibilità del male. Charlotte Delbo e l'esperienza concentrazionaria
Charlotte Delbo, intellettuale impegnata attivamente nella Resistenza francese, viene arrestata insieme al marito il 2 marzo 1942 e in seguito condotta ad Auschwitz su un convoglio di 230 deportate politiche. La sua esperienza nel Lager sarà il cuore, al suo ritorno, di un’ampia e articolata serie di opere che la consacreranno tra gli autori più significativi della letteratura concentrazionaria europea. Questa prima monografia italiana su Charlotte Delbo intende presentare un’autrice ancora poco conosciuta al nostro pubblico mostrando i temi, le forme del suo discorso e il particolare respiro della sua voce autoriale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:8 settembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it