La (in)dicibilità del male. Charlotte Delbo e l'esperienza concentrazionaria - Isabella Mattazzi - copertina
La (in)dicibilità del male. Charlotte Delbo e l'esperienza concentrazionaria - Isabella Mattazzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La (in)dicibilità del male. Charlotte Delbo e l'esperienza concentrazionaria
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Charlotte Delbo, intellettuale impegnata attivamente nella Resistenza francese, viene arrestata insieme al marito il 2 marzo 1942 e in seguito condotta ad Auschwitz su un convoglio di 230 deportate politiche. La sua esperienza nel Lager sarà il cuore, al suo ritorno, di un’ampia e articolata serie di opere che la consacreranno tra gli autori più significativi della letteratura concentrazionaria europea. Questa prima monografia italiana su Charlotte Delbo intende presentare un’autrice ancora poco conosciuta al nostro pubblico mostrando i temi, le forme del suo discorso e il particolare respiro della sua voce autoriale.

Dettagli

Libro universitario
142 p., Brossura
9791222300771

Conosci l'autore

Foto di Isabella Mattazzi

Isabella Mattazzi

Studiosa di letteratura del Settecento, è membro associato dell’Unité Mixte de Recherche “L.I.R.E.” (CNRS 5611) di Grenoble. Tra i suoi lavori monografici, Il labirinto cannibale. Viaggio nel Manoscritto trovato a Saragozza di Jean Potocki e La magia come maschera di Eros. Silfidi, demoni e seduttori nella Francia del Settecento.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail