Indignazione per la vendita di un quadro; indignazione nei confronti di una figlia che si lascia “libera” di prendere le proprie decisioni, ma che si condanna inesorabilmente quando lo fa; indignazione nei confronti delle persone appartenenti a un ceto inferiore. I temi affrontati da Harry James in questo suo ultimo scritto sono molteplici, un testo ironico, inizialmente scritto per il teatro, poi modificato in romanzo, che affida, comunque al dialogo, lo sviluppo della storia. La vendita di un quadro a un collezionista americano che lo apprezza solo per il suo valore economico, e che vuole portarlo all'estero. Il tema della vendita e la perdita, per l'Inghilterra, di importanti opere d'arte. Il matrimonio, visto come un patto economico, lo sposo scelto in base al lustro che può portare alla famiglia. I personaggi si alternano all’interno di due differenti ambienti: la villa di Dedborough di proprietà di Lord Theign, e uno dei salotti della casa di Lady Sandgate e si scambiano pareri, opinioni, si raccontano ciò che sta succedendo, fanno congetture. Filo conduttore del racconto, un quadro e il “mistero’ sull'attore.
Indignazione
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 13,20 €
Un uragano si sta abbattendo su Dedborought Place. I debiti di gioco contratti dalla sconsiderata Kitty minacciano di prosciugare le casse di famiglia costringendo il padre, il vedovo Lord Theign, a staccare dalle pareti il preziosissimo dipinto La bella duchessa di Waterbridge per venderlo al milionario nordamericano Breckenridge Bender. A dar voce e alimentare la protesta di chi si oppone all'art drain, il drenaggio di opere d'arte dall'Europa all'America, è la stampa, capeggiata dal critico d'arte Hugh Crimble, che invita gli inglesi a mobilitarsi. Indignazione, ispirato a un episodio che scosse profondamente la società inglese ai primi del Novecento, ha origine da un'opera di teatro; da qui provengono l'agilità dei suoi dialoghi, la supremazia dell'azione rispetto alle descrizioni e il marchio di fabbrica di Henry James: il linguaggio esuberante e minuzioso, la capacità di mettere il dito nella piaga e descrivere un ambiente nel quale le apparenze valgono molto più di qualsiasi assegno. Ultimo romanzo pubblicato in vita da Henry James, Indignazione venne accolto così favorevolmente da diventare ben presto la sua opera di maggior successo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ElenaStrange 07 agosto 2024Chi è?
-
FRANCESCO MARIA FRILLICI 10 gennaio 2016
gran bel libro, peccato che sia una riedizione de 'La protesta' edito da Fazi nel 2006 - non potevano fare una riedizione con lo stesso titoli?
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it