L'indovino Poliido. Eschilo «Le cretesi», Sofocle «Manteis», Euripide «Poliido» - Laura Carrara - copertina
L'indovino Poliido. Eschilo «Le cretesi», Sofocle «Manteis», Euripide «Poliido» - Laura Carrara - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
L'indovino Poliido. Eschilo «Le cretesi», Sofocle «Manteis», Euripide «Poliido»
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
45,60 €
-5% 48,00 €
45,60 € 48,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un fanciullo, Glauco, figlio di Minosse, annegato in una giara di miele; un indovino errante, Poliido di Corinto, che risolve un enigma relativo ad un bovino multicolore e riporta in vita il defunto; un'erba miracolosa ed una coppia di serpi: quesi i protagonisti della singolare vicenda mitica soggetto di tre tragedie greche di età classica di cui sopravvivono solo frammenti, Le Cretesi di Eschilo, i Manteis di Sofocle ed il Poliido di Euripide. Il volume contiene il primo studio specifico dei disiecta membra di questi tre drammi: i frammenti superstiti ed i loro contesti sono presentati in un testo critico autonomamente stabilito ed accompagnati da traduzione italiana, commento esegetico ed ampie introduzioni. Completano il volume uno studio generale sulla figura di Poliido nella letteratura antica e nelle arti figurative e due appendici, dedicate rispettivamente ai frammenti di incerta attribuzione e ad un episodio di ripresa moderna del mito dell'indovino corinzio.

Dettagli

1 novembre 2014
528 p.
9788863726688

Conosci l'autore

Foto di Laura Carrara

Laura Carrara

(1984) ha studiato Filologia Greca e Latina all’Università di Pisa, dove si è laureata nel 2008 in Scienze dell’Antichità. È stata inoltre allieva del corso ordinario della Classe di Lettere alla Scuola Normale Superiore di Pisa, conseguendo il Diploma di Licenza  nel 2009. Ha ottenuto il titolo di Dottore di Ricerca in Filologia classico-medievale all’Università Ca’ Foscari Venezia (2012). Dopo aver goduto di un contratto di ricerca quadriennale presso la Eberhard Karls Universität di Tubinga (Germania), occupandosi della ricezione e rappresentazione di fenomeni sismici nelle opere della letteratura classica antica e svolgendo anche attività di insegnamento, lavora attualmente nel progetto “Historisch-philologischer...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it