L'industria armonica. La centralità dell’uomo nella produzione - copertina
L'industria armonica. La centralità dell’uomo nella produzione - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'industria armonica. La centralità dell’uomo nella produzione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Se dovessimo indicare un colore per dipingere l'industria nell'immaginario collettivo, penseremmo al grigio, a significare l'inquinamento, lo sporco, quella sorta di male necessario che occorre per vivere, perché produce ricchezza e crea le cose. Questa visione, secondo gli autori, è molto riduttiva e vale la pena addentrarsi nei cancelli della fabbrica per scoprirne tratti inediti, esempi illuminanti, il ruolo ancora predominante dell'uomo come autore delle scelte cruciali che condizionano la vita delle persone e dei sistemi. Il libro è un viaggio tra gli aspetti della produzione, della catena logistica, della digitalizzazione, dell'innovazione, dell'etica, con una serie di esempi, anche provocatori, che delineano un mondo che da un lato non può fare a meno dell'industria ma, al contempo, di una industria che non deve fare a meno dell'uomo. Se il bene comune diventa un valore non negoziabile, possiamo continuare a crescere e prosperare all'insegna del progresso e della sostenibilità.

Dettagli

10 novembre 2021
Libro universitario
136 p., Brossura
9788849868555
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail