L'infanzia del mago non è tanto un frammento autobiografico di Hesse, quanto la sottile chiave di lettura che spiega la genesi profonda delle sue opere fondamentali, "Siddharta" come "II gioco delle perle di vetro". È la rievocazione di Hesse bambino che vuole diventare mago e anela a essere invisibile, come il 'piccolo uomo' che appare di tanto in tanto a dargli consigli e aiuto. Imparerà, alla fine, a diventare adulto, ma anche a "sostituire l'invisibilità della cappa magica con l'invisibilità del sapiente che, mentre conosce, mai è riconosciuto".
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it