Infanzia e pedagogia. Una psicoanalisi dell'Io - Anna Freud - copertina
Infanzia e pedagogia. Una psicoanalisi dell'Io - Anna Freud - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Infanzia e pedagogia. Una psicoanalisi dell'Io
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Ultima dei sei figli di Sigmund Freud, Anna (1895-1982) è la discepola, l’assistente, la continuatrice dell’opera del padre. Prima a Vienna, poi, e per un lungo tempo della sua vita, in Gran Bretagna verifica la riflessione teorica e le modalità della pratica terapeutica in esperienze educative che fungono da modelli di cura familiare e extradomestica del bambino anche piccolissimo. L’asilo nido Jackson della fine degli anni Trenta, poi, in tempo di guerra, le residenze Hampstead e la rieducazione dei bambini provenienti da un campo di concentramento sono episodi memorabili nella storia di una pedagogia sociale fondata su idee psicoanalitiche. I concetti e le iniziative di Anna Freud sono inquadrati nella dialettica tra osservazione delle condotte e analisi della vita pulsionale. Il nesso è una rilettura della psicoanalisi classica, dove l’io, i sentimenti, la crescita infantile, le sue circostanze, i suoi rapporti, le sue patologie, la sua educazione sono al centro di un’opera tuttora attuale e affascinante.

Dettagli

8 marzo 2021
Libro universitario
256 p., Brossura
9788828402367

Conosci l'autore

Foto di Anna Freud

Anna Freud

1895

Anna Freud (1895-1982), l’unica dei figli di Sigmund Freud a seguire gli interessi e le orme del padre, fondò e diresse per lungo tempo la Hampstead Child Therapy Clinic a Londra. È stata una delle prime cultrici di psicoanalisi infantile, alla quale ha dedicato la sua attività pratica e numerosi studi teorici. Feltrinelli ha pubblicato Normalità e patologia del bambino (1969, 2003).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail