Infanzia rubata
Sembra impossibile pensare a un bambino infelice. Eppure quanti sono destinati a condurre un'esistenza tragicamente segnata dall'abbandono, dalle frustrazioni? Rituali mutilanti, arruolamento di baby-soldato, prostituzione pedopornografica sono solo alcune delle drammatiche manifestazioni del furto dell'infanzia. La cronaca, la stessa quotidianità ci offre immagini di creature disorientate, soggette alle logiche del profitto, plasmate a immagine dei desideri degli adulti e prive di voce. L'intento di questo libro, delle sue poesie è una sfida rivolta alla nostra società, a chi è chiamato al difficile compito della formazione. Verso la costruzione di un mondo che, oltre ogni strumentalizzazione o abuso, riconosca e accolga l'insostituibile ricchezza dell'infanzia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it