Questo è davvero un bellissimo libro-manifesto scritto da un intellettuale libanese cristiano che vuole spiegare il perchè dell'infelicità araba e vuole anche aprire gli occhi alle eterne "vittime" che formano il popolo arabo. E ancora una volta un intellettuale viene messo a morte perchè imputato di voler la libertà.
L'infelicità araba
La riflessione di Kassir sulla condizione araba muove dalla necessità che siano gli stessi arabi ad assumere consapevolezza del proprio declino: un declino prima di tutto civile e culturale, risultato di una reazione sbagliata all'irruzione della modernità in quel mondo. Occorre reagire all'immobilismo dello spirito civile, guardando senza nostalgia ai momenti più vitali della storia araba e assumendo pienamente la sfida della modernizzazione e della democrazia. Kassir è stato assassinato il 2 giugno 2005 da un commando terrorista a Beirut, dove viveva e lavorava come giornalista del quotidiano «An Nahar».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LUCIANO GRASSI 31 agosto 2012
-
LORENZO POMPEO 27 dicembre 2011
Samir Kassir, l'autore di questo saggio, è morto poco dopo aver pubblicato questo saggio in un attentato a Beirut nel 2005. Il suo grido di rabbia e di dolore, contenuto in questo breve scritto, è diventata anche la sua eredità. La cosidetta "primavera araba" era ancora molto lontana. Ma in questo libro sono ben delineate tutte le ragioni e i sentimenti che hanno spinto, qualche anno dopo, i giovani dell'altra sponda del Mediterraneo a scendere in piazza ribellandosi ai loro dittatori. Malgrado i sei anni passati dalla sua pubblicazione, questo saggio è sempre attualissimo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it