Inferni familiari. Storie bizzarre di «bolge» domestiche. Mal d'amore, rabbia, narcisismo e potere - Antonella Lia - copertina
Inferni familiari. Storie bizzarre di «bolge» domestiche. Mal d'amore, rabbia, narcisismo e potere - Antonella Lia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Inferni familiari. Storie bizzarre di «bolge» domestiche. Mal d'amore, rabbia, narcisismo e potere
Disponibilità immediata
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Inferni familiari" demolisce la retorica della famiglia, propone un modo sano di intendere la vita, evidenzia l'origine dei problemi emotivi, orienta le persone tra gli inferni in cui vivono. Perché inferno? Talora la famiglia soffoca la gioia di vivere: scambia la spontaneità per cattiva educazione o impone l'amore come dovere, trasformando la vita in una catena di sacrifici. E tiene più al potere, al prestigio e all'apparente rispettabilità che alla felicità. Il libro indaga i disturbi emotivi (quelli alimentari e quelli narcisistici, la violenza di genere, lo stalking, la dipendenza affettiva e il disamore) all'interno di vere e proprie bolge infernali ambientate in famiglie come le nostre. Dall'inferno esce chi apprezza la vita, rifugge dal potere, insegna ai bambini il rispetto per le regole con l'esempio e non con i sensi di colpa. O chi cura gli anziani per affetto, non per timore di critiche e ricatti. L'amore nasce dal piacere, mai dal dovere.

Dettagli

1 gennaio 2016
ill. , Brossura
9788869150302

Valutazioni e recensioni

  • Come tutti i libri di Antonella Lia, "Inferni familiari" è interessante e molto scorrevole. L'autrice usa la metafora delle bolge infernali per raccontare storie. Ci mostra tutti i misfatti compiuti nelle famiglie "normali" e subito dopo, ci invita alla riflessione. Piacevole fino alla fine, è un libro da leggere e da regalare. Lo consiglio a tutti, non solo ai genitori.

Conosci l'autore

Foto di Antonella Lia

Antonella Lia

Psicologa, sociologa e docente di filosofia, Antonella Lia svolge a Napoli la professione di psicoterapeuta. Ha collaborato con l’Università di Napoli e con la Regione Campania, nell’ambito di iniziative a sostegno della lotta alla camorra, e con la facoltà di Medicina e Chirurgia di Napoli, per seminari sulla gestione dello stress e del burnout. Da anni impegnata contro la violenza domestica, ha al suo attivo saggi in difesa dei bambini – Abitare la menzogna: infanzia infelice (Stampa Alternativa, 2013), Inferni familiari: storie bizzarre di bolge domestiche (Nulla Die, 2016) - e articoli come Figli maltrattati («Psicologia Contemporanea», 2016). È autrice del romanzo grottesco Intrighi di nozze: famiglie, segreti e cofecchie (Amazon, 2018)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it