The Inferno - Dante Alighieri - cover
The Inferno - Dante Alighieri - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Inferno
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,74 €
18,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


This luxurious edition of Dante’s timeless classic belongs on every book lover’s bookshelf. The Inferno is the first part of Dante’s masterpiece, The Divine Comedy. In this epic poem, Dante is led by the poet Virgil into the nine circles of Hell—limbo, lust, gluttony, greed, anger, heresy, violence, fraud, and treachery—culminating in a meeting with Satan himself. Along the way, he meets a number of interesting figures. The Divine Comedy, written in the early fourteenth century by Dante Alighieri, continues to be essential reading for lovers of literature. This elegant, highly giftable volume features: A stunning, foil-embossed, faux-leather cover The classic, unabridged translation by the poet Henry Wadsworth Longfellow (1807–1882) Beautifully designed endpapers An introduction by Renaissance literature and history scholar John Lotherington A biography detailing the life and times of Dante Alighieri A must-have for every home library, The Inferno is a book that you’ll reach for again and again, destined to grace your bookshelves for years to come.  Chartwell Deluxe Editions feature beautifully-designed heirloom volumes of literary classics. Other Chartwell Deluxe Editions  include Alice’s Adventures in Wonderland, Anne of Green Gables, Little Women, Dracula, The Republic, The Iliad, The Essential Tales of Edgar Allan Poe, Irish Folk and Fairy Tales, and The Legend of Sleepy Hollow and Other Stories.

Dettagli

Testo in English
191 x 146 mm
680 gr.
9780785845515

Conosci l'autore

Foto di Dante Alighieri

Dante Alighieri

1265, Firenze

Figlio di Alighiero II degli Alighieri e di Bella, Dante appartiene a una famiglia della piccola nobiltà guelfa fiorentina, di scarse risorse economiche. Ma questo non gli impedisce di frequentare la vita elegante della città e di dedicarsi agli studi. Prima dei 18 anni è infatti già istruito in grammatica, logica e retorica, e compone versi in volgare.La giovinezza di Dante è piena di una vita ricca di esperienze che lo rendono parte attiva della nobile società fiorentina del suo tempo.Tuttavia è soprattutto l'esperienza dell'inappagato sentimento amoroso verso Beatrice che lascia la traccia più profonda per la formazione della sua personalità di poeta. Il loro primo incontro risale al 1274 e da allora inizia a scrivere di questo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it