Infezione prenatale da Citomegalovirus 2021: molte novità
L'infezione da CMV, l'infezione congenita più frequente e la principale causa non genetica di ipoacusia neurosensoriale, può determinare un handicap permanente. La gestione prenatale di questa condizione è ormai parte della pratica clinica quotidiana. L'interpretazione degli esami di laboratorio di una gravida infetta non è tuttavia sempre facile e complesso è l'iter che dovrebbe essere seguito in presenza di una infezione materna, potenzialmente pericolosa per il feto. Si discute sulla possibilità di anticipare l'epoca di esecuzione dell'amniocentesi ed è stato di recente proposto un trattamento prenatale basato sull'uso di farmaci antivirali. Questo corso si propone di fornire un panorama completo sull'argomento, tramite una trattazione multidisciplinare dello stato dell'arte e delle principali problematiche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:16 aprile 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it