L'ingannevole paura di non essere all'altezza. Strategie per riconoscere il proprio valore - Roberta Milanese - copertina
L'ingannevole paura di non essere all'altezza. Strategie per riconoscere il proprio valore - Roberta Milanese - 2
L'ingannevole paura di non essere all'altezza. Strategie per riconoscere il proprio valore - Roberta Milanese - copertina
L'ingannevole paura di non essere all'altezza. Strategie per riconoscere il proprio valore - Roberta Milanese - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 259 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'ingannevole paura di non essere all'altezza. Strategie per riconoscere il proprio valore
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Roberta Milanese mostra come è possibile riemergere dall'insidiosa palude della paura di non essere all'altezza, raccontando casi reali di intervento nell'ambito della Psicoterapia Breve Strategica e fornendo una serie di fondamentali raccomandazioni raccolte sotto un unico, imprescindibile postulato: «L'autostima non si eredita, si costruisce».

Infallibili, sicuri di noi stessi, capaci di gestire al meglio le nostre emozioni, apprezzati e ammirati dagli altri e completamente appagati dalla nostra vita. Sono questi i nuovi standard – amplificati dai social network – a cui oggi siamo chiamati a aderire per poterci sentire veramente all'altezza e che sono all'origine di una vera e propria «epidemia di insicurezza» che tocca tutte le relazioni fondamentali della nostra esistenza: quella con noi stessi, quella con gli altri e quella con il mondo circostante. Le conseguenze psicologiche di questa situazione che, paradossalmente, investe anche e soprattutto persone tutt'altro che mediocri, sono una serie di paure: paura di esporsi, paura dell'impopolarità, del conflitto, del rifiuto, paura dell'inadeguatezza e del fallimento, che non di rado sfociano in quadri patologici. Dopo aver esplorato le espressioni di questo disagio, Roberta Milanese mostra come è possibile riemergere dall'insidiosa palude della paura di non essere all'altezza, raccontando casi reali di intervento nell'ambito della Psicoterapia Breve Strategica e fornendo una serie di fondamentali raccomandazioni raccolte sotto un unico, imprescindibile postulato: «L'autostima non si eredita, si costruisce».

Decalogo per una sana autostima
1. Affronta le sfide che la vita ti propone
2. alza progressivamente l'asticella, ma non porti obiettivi impossibili
3. Nessuno può «saltare» al tuo posto
4. La perfezione è nemica dell'eccellenza
5. Non si può piacere a tutti
6. Le relazioni sono come il tango
7. Chi non cambia è perduto
8. Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce
9. Impiega il tuo tempo nel migliorare te stesso
10. Si è sconfitti solo quando ci si arrende

Dettagli

17 settembre 2020
176 p., Brossura
9788833314617

Valutazioni e recensioni

  • VIRGILIO
    Mai banale!

    Un'opera che trasporta in un mondo lontano e suggestivo, offrendo una lettura avvincente.

  • Francesca
    Ottimo

    Un libro davvero interessante, scorrevole e fa riflettere molto.

Conosci l'autore

Foto di Roberta Milanese

Roberta Milanese

Roberta Milanese, psicologa e psicoterapeuta, è ricercatore associato del Centro di Terapia Strategica di Arezzo e docente della Scuola di specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica. Vive e lavora a Milano. Ha pubblicato con Ponte alle Grazie Le prigioni del cibo (1999); La terapia dell’azienda malata (2000), Coaching strategico (2007); Cambiare il passato (2009) L’azienda vincente (2012); Il tocco, il rimedio, la parola (2015), Psicopillole (2017), Il cambiamento strategico (2018), L'ingannevole paura di non essere all'altezza (2020).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail