L' ingegno e le passioni dell'anima. «Dei sensi, dell'anima e dello spirito». Le qualità dell'animo secondo Tolomeo
Questo lavoro punta a esplicitare un procedimento articolato d'indagine astrologica che si fonda sulle conoscenze e sulle riflessioni degli antichi su questioni fondamentali per l'uomo. Il capitolo introduttivo concerne l'ambiente astrologico e il contesto filosofico da cui sono stati espressi un approccio e procedimenti d'indagine che possono essere riconosciuti nelle opere dei suoi principali esponenti. I restanti capitoli approfondiscono l'argomento delle qualità dell'animo e chiariscono alcune nozioni fondamentali della dottrina astrologica classica. Alla questione dell'animo Tolomeo dedica il capitolo 14 del libro terzo del Quadripartito. Approfondimenti e commenti delle indicazioni tolemaiche sono presenti nei principali autori della tradizione a lui successivi. Nell'antichità le "qualità dell'animo" costituivano le caratteristiche interne, intime dell'individuo. Vi comprendiamo la componente psichica, la capacità del ragionamento logico e del pensiero razionale, il mondo dell'idealità. In un senso moderno e psicologico, vi sono sottintesi gli orientamenti di vita e la specifica qualità del nostro essere e del nostro modo di agire.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:23 giugno 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it