La storia della famiglia Kellaway, dalla campagna alla Londra, alla fine del 1700, mi ha tenuta incollata alle pagine! Fondamentalmente è una storia semplice che narra le avventure in particolare dei due figli, Jem e Maisie e della loro nuova amica Meggie, in cui appare, come una figura quasi eterea, William Blake, il celebre pittore, incisore e poeta, che non è protagonista della storia ma sicuramente ne influenza il corso. Ho adorato le ambientazioni, lo stile vivido, vibrante... ma con Tracy Chevalier so di avere una garanzia di talento, essendo un'autrice che adoro! Sicuramente non il suo capolavoro, ma mi è piaciuto tantissimo.
L' innocenza
Tracy Chevalier aggancia la sua storia di emozioni ai temi emergenti dell'epoca, a cui la figura di Blake, come un filosofico deus ex machina, si incarica di dare un senso. (Elisabetta Rasy) NUOVA EDIZIONE È il 1792 a Londra, e il traffico è intenso in Hercules Buildings: ventidue case a schiera di mattoni con un piccolo giardino sul davanti e un pub a ciascuna estremità della strada. Nel trambusto di carrozze, cavalli e barrocci, i Kellaway trasportano all’interno del numero 12 le loro masserizie trainate su un carro dalla lontana campagna del Dorsetshire: sedie Windsor e pezzi di tornio, accette, scalpelli, cerchi di legno, gli arnesi utili a Thomas Kellaway, il capofamiglia, per lavorare a Londra come carpentiere nel celebre circo di Philip Astley. È il mese di marzo e il caldo e il frastuono sono insopportabili. Il baccano sembra però cessare all’improvviso quando i giovani Kellaway, il dodicenne Jem e sua sorella Maisie, scorgono un uomo attraversare la strada. Robusto, la faccia larga, la fronte spaziosa, la carnagione pallida, vestito semplicemente, camicia bianca, giacca e brache nere, e un bizzarro berretto in testa, un bonnet rouge, il copricapo con la coccarda blu, bianca e rossa della rivoluzione francese, l’uomo avanza spedito. È uno degli abitanti più noti degli Hercules Buildings: William Blake, l’artista, il poeta che stampa «strani libretti» e inneggia alle idee che incendiano il paese dall’altra parte della Manica. Così comincia questo romanzo, che a ritmo incalzante conduce il lettore davanti a tutti i suoi temi: l’amore pericoloso di Maisie per John Astley, gli spettacoli maliardi del Circo Astley, le strade brulicanti della Londra di fine Settecento, con le sue miserie e il suo splendore, e la straordinaria figura di William Blake, l’autore dei Canti dell’innocenza e dell’esperienza, con le sue folgoranti, improvvise apparizioni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Polly 21 agosto 2022La Chevalier è sempre una garanzia!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows