L' innominabile attuale - Roberto Calasso - copertina
L' innominabile attuale - Roberto Calasso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 89 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' innominabile attuale
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un libro su ciò che sta intorno a noi

Turisti, terroristi, secolaristi, hacker, fondamentalisti, transumanisti, algoritmici: sono tutte tribù che abitano e agitano "l'innominabile attuale". Mondo sfuggente come mai prima, che sembra ignorare il suo passato, ma subito si illumina appena si profilano altri anni, quel periodo fra il 1933 e il 1945 in cui il mondo stesso aveva compiuto un tentativo, parzialmente riuscito, di autoannientamento. Quel che venne dopo era informe, grezzo e strapotente. Nel nuovo millennio, è informe, grezzo e sempre più potente. Auden intitolò "L'età dell'ansia" un poemetto a più voci ambientato in un bar a New York verso la fine della guerra. Oggi quelle voci suonano remote, come se venissero da un'altra valle. L'ansia non manca, ma non prevale. Ciò che prevale è l'inconsistenza, una inconsistenza assassina. È l'età dell'inconsistenza.

Dettagli

8 ottobre 2020
195 p., Brossura
9788845935275

Valutazioni e recensioni

  • Andrea2900
    Insuperabile Calasso

    Libro decisamente consigliato per le capacità di analisi e ironia del Maestro

  • EvadiPalma
    L'epoca dell'Homo saecularis

    L’innominabile attuale, quello dell’Homo saecularis, inevitabilmente turista lungo una mappa di zapping e link, in una società che vuole renderci felici nostro malgrado e dove si insedia un terrorismo che ha come vittima (oltre al suo intrinseco significato sacrificale) la società secolare nella sua indeterminatezza. Turisti, terroristi, secolaristi, hacker, fondamentalisti, transumanisti, algoritmici: sono tutte tribù che abitano e agitano l'innominabile attuale. Qualcuno ne resta fuori? Sì, “quelli che non appartengono”, apolidi e extraterritoriali per vocazione, che non sanno sottrarsi all’ebbrezza dell’anonimato (quelli che nell’India vedica erano i vānaprastha, coloro che vanno “nella foresta” e che quando la foresta non c’è più circolano nelle strade di tutti, ma da una certa luce dei loro occhi si coglie che “non appartengono”). Fino alla “postilla 2020”, che narra di quel piccolo essere, di cui non si può dire neppure se vivente o meno, un virus fra molti altri, che ha cominciato a scardinare i congegni della macchina sociale.

  • Dolores Mambelli
    Lettura imprescindibile

    Calasso é certamente uno dei più grandi veri intellettuali degli ulimi anni , quindi non necessita di presentazioni o promozioni ; ciononostante é doveroso , secondo me, ricordare i suoi scritti specialmente in questi momenti così drammatici . In particolare questo Innominabile attuale che uscì nel 2017 , quindi ancora lontano dalla presente crisi eurepea, é oggi un testo che andrebbe letto obbligatorimente nelle scuole perché, se mai potrà esserci una speranza per un futuro migliore , potrà partire da basi concrete , riflettendo seriamente e per farlo occorre conoscere come stanno le cose, guardare davvero alla realtà dei fatti ; quella realtà che ai più sfugge , non solo per ignoranza o mala fede , ma prprio perché assefuatti da rumore di fondo assordante ed inconsistente.

Conosci l'autore

Foto di Roberto Calasso

Roberto Calasso

1941, Firenze

Nato a Firenze, Roberto Calasso ha vissuto a Milano ed è stato presidente e consigliere delegato della casa editrice Adelphi. Dopo il liceo classico e la laurea in letteratura inglese prendeva parte, giovanissimo, al progetto di una nuova casa editrice con Luciano Foà e Roberto Bazlen. Nel 1962 nasceva quindi l’Adelphi nella quale Calasso operò per tutta la vita divenendone infine presidente, oltre che proprietario della quota maggioritaria. La passione per l’editoria, del resto, era di famiglia: il nonno materno Ernesto Codignola aveva fondato La Nuova Italia.Tra le sue pubblicazioni si ricordano: La rovina di Kasch (Adelphi, 1983); Le nozze di Cadmo e Armonia (Adelphi, 1988); Ka, (Adelphi, 1996); K., (Adelphi, 2002); Il rosa Tiepolo, (Adelphi, 2006);...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail