La trattazione del tema dell'innovazione di processo nell'ambito dell'impresa rappresenta argomento pervasivo e trasversale, da una parte, e sdrucciolevole dall'altra. Il principale pericolo oggi in agguato è l'assunzione di una prospettiva ingenua nei confronti del potenziale delle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Il rischio è inquadrare l'innovazione di processo nell'ambito di schemi di causalità stringente, nell'alveo di archetipi forti di razionalità. In questo volume si seleziona una chiave di lettura differente, lontana da ogni forma di determinismo. Una prospettiva intermedia tra posizioni cibernetiche o struttural-funzionaliste, di matrice sistemica, e posizioni micro-azioniste o fenomenologiche, di matrice individualista. Si portano in primo piano alcuni elementi - la razionalità indebolita, il potere e il valore - assenti o in penombra nel dibattito sull'innovazione di processo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:11 luglio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it