Inquietudini euristiche. Saggi di estetica della formazione - Anita Gramigna,Marco Righetti - copertina
Inquietudini euristiche. Saggi di estetica della formazione - Anita Gramigna,Marco Righetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Inquietudini euristiche. Saggi di estetica della formazione
Disponibilità in 2 settimane
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 2 settimane

Descrizione


La ricerca inquieta attraversa gli spazi d’indagine di tre grandi intellettuali francesi del Novecento (Camus, Merleau-Ponty e Foucault), perché l’estetica si ribella ai facili prodotti della conoscenza massificata e alle certezze rassicuranti di una religione del profitto, al punto che ognuno di loro finirà per non trovare né consenso né appoggio, tanto nelle politiche ufficiali quanto nell’intellettualità di tendenza. Nell’inseguire la bellezza e il desiderio, così come la giustizia e la libertà, essa richiama ad un’etica coraggiosa e suggerisce appassionata una formazione sull’autenticità più profonda del soggetto: quell’originaria facoltà interpretativa che lo apre al plurale. Una curiosità ermeneutica dai molteplici impliciti educativi. Antipedagogica se la si guarda con l’occhio della tradizione, ma intenzionata ad una pragmatica dell’apprendere, viva nelle sue trame epistemologiche e nella vocazione democratica che la sorregge, se la si considera con lo sguardo di un presente incerto, critico su valori e identità. Dalla rivolta all’arte, dalla cura di sé al sogno, si respira qui l’aria fresca di un Logos che illumina i fermenti creativi della ragione e denuncia le derive pericolose di un sapere privo di autonomia, che non riconosce nell’uomo l’artefice e il destinatario del proprio annuncio.

Dettagli

1 gennaio 2010
9788849134254
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it