L' inquisizione in diocesi di Cosenza dal 1593 al 1696. Guardia, San Sisto e Baccarizzo di Montalto
"È quindi con l'intento di fare ordine e chiarezza su vicende in sé complicate da ricostruire con precisione e poi da interpretare che Intrieri trascrive tutte le carte della Relatio Status Guardiae, Santi Sixti et Casalis (...), le dispone in ordine cronologico e le distribuisce tematicamente nei sette capitoli del libro, che muovono dal 1592 per arrivare al 1696. Spicca, in questo lungo arco temporale, il periodo compreso tra la fine degli anni Venti e gli anni Cinquanta del secolo XVII, nel corso del quale don Matteo Rocco e don Paolo Canigliano, parroci di San Sisto (ma la parrocchia comprendeva anche Baccarizzo, oggi Vaccarizzo di Montalto Uffugo), si resero colpevoli di soprusi di ogni genere nei confronti della popolazione di quei paesi, da loro accusata di persistere nell'eresia. (...) Il libro di Intrieri, in conclusione, rappresenta un tentativo oggettivamente importante di arginare ogni forzatura interpretativa e riaffermare l'indispensabile centralità del dato documentario nel lavoro di ricostruzione storica." (Dalla Prefazione di Benedetto Clausi).
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it