Gli insegnamenti del filosofo Jacob
Jacob è un saggio, o almeno si crede tale: se ne va in giro elargendo insegnamenti a chi meno li desidera, si spazientisce davanti a un libretto d’istruzioni che pretende di spiegargli qualcosa, e quando viene respinto da una donna cerca consolazione in Kant. Di solito i voli pindarici di Jacob si concludono con uno schianto contro la concretezza della sua colf, che senza essere una cima in filosofia finisce per smontarne i ragionamenti. Le sue riflessioni sono come frammenti simili a parabole Zen, ricche di intelligenza e humour metafisico, a metà strada tra la miniatura, l’aforisma e il post di Facebook – piattaforma dove Pavel Gel’man ha creato il suo personaggio irresistibile tra l’entusiasmo degli utenti. Un’esperienza tra il mistico e il comico che diventa immagine grazie a settanta illustrazioni di Konstantin Batynkov, tra i migliori disegnatori russi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it