Insegnare il francese in Italia. Repertorio di manuali pubblicati dal 1861 al 1922
La storia dell’insegnamento del francese in Italia trova nella manualistica in uso nelle sue diverse eta’ un campo di indagine privilegiato. I libri di testo costituiscono spesso l’unica fonte per conoscere lo statuto di una disciplina, le metodologie che si sono susseguite, i contenuti linguistici e culturali dell’insegnamento, i maestri, gli allievi, gli editori, gli autori di grammatiche, libri di lettura, antologie, storie letterarie, raccolte di lettere, fraseologie… strumenti e attori della diffusione del francese in Italia. Il presente repertorio, che raccoglie un numero considerevole di manuali pubblicati in Italia dall’Unita’ al 1922, riprende il titolo di altre due pubblicazioni tra le quali si inserisce cronologicamente. Con questo volume si completa il censimento relativo ad un lungo periodo che va dal 1625, data di pubblicazione della prima grammatica, alla fine del Ventennio fascista, periodo che ha visto, dopo i timidi esordi della manualistica edita in Italia, una produzione che ha raggiunto i suoi picchi proprio nel momento in cui il francese, con la Riforma Casati, diventa disciplina scolastica. A questa fase determinante della storia dell’insegnamento del francese e’ dedicata questa pubblicazione.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it