La dislessia non è una porta murata, ma una porta chiusa a doppia mandata. Per aprirla bisogna trovare la chiave giusta. Attraverso il dialogo di un ragazzo dislessico con la sua maestra delle elementari il romanzo affronta il tema dei disturbi specifici dell'apprendimento. Dal racconto emergono le emozioni, i sentimenti, le mortificazioni e le strategie che hanno portato il protagonista a convivere con la propria difficoltà e a ottenere risultati notevoli. Il libro è rivolto ai ragazzi, ai genitori e a tutti coloro che sono direttamente coinvolti nell'educazione dei bambini dislessici. Il desiderio è quello di far capire quanto sia importante la diagnosi precoce, il sostegno dei genitori, un approccio adeguato con il mondo della scuola per sviluppare e mantenere la motivazione a imparare e a realizzare pienamente le potenzialità dell'alunno.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:22 marzo 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it