Instabile miscellum genus
"Instabile miscellum genus": titolo misterioso e attraente, forse termine scientifico di catalogazione di qualche specie animale o vegetale, forse addirittura umana. Tradotto significa: "instabile genere misto"; ma la traduzione, semmai, infittisce il mistero. Che è, in sintesi, la storia di un viaggio che un giornalista deve compiere, dall'ambiente un po' sbracato della sua redazione torinese ai luoghi profondi e primitivi dei boschi dell'Alto Adige, per un'inchiesta su "un balengo che si trasforma in cavallo", secondo il linguaggio piuttosto spiccio della segnalazione giornalistica giunta al capo della redazione. Boschi e pendii, salite e malghe fanno da cornice a questa indagine che sempre più si addentra nelle storie e nelle voci di superstizioni e prodigi, tra personaggi sempre un po' enigmatici e inquietanti, immersi nelle ossessioni e nelle ombre di un mondo arcano e diverso. Certamente diverso da quello urbano e "civile" dal quale proviene il protagonista. Un viaggio, insomma, lungo il crinale sottile che separa, e unisce, la ragione e la follia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it