Intanto la città muore. Don Tonino Bello e Molfetta, la profezia disattesa
Questo libro è una provocazione. Destinataria, la comunità civile e religiosa. Muovendo da alcuni fatti giornalisticamente interpretati, che rinviano a vari livelli di responsabilità istituzionale, l'autore interpella la città, nella cui trama legge evidenti segni di degrado. Le pagine si snodano sul canovaccio di Trahison des clercs, l'appello agli intellettuali lanciato da don Tonino Bello: a non disertare i luoghi del vivere e dell'impegno sociale; a non chiudere gli occhi di fronte alle situazioni «di miseria, di disoccupazione, di violenza, di ingiustizia, di violazione dei diritti umani, di affossamento dei valori, di degenerazione della qualità della vita»; a non stare «più a guardare le stelle, come nei romanzi di Cronin». Perché «intanto la città muore».
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it