L' intarsiatore
Luigi Buder l'Intarsiatore, costruttore di violini, maestro dell'antica arte della tarsia, pittore dai colori puri e una tecnica essenziale da apparire moderna, ma naturale proseguimento della galleria dei soggetti classici e tradizionali delle tarsie. Abita soffitte e case che sono la porta dell'inferno di un'esistenza violata, spiata da immaginari persuasori occulti e persecutori che insidiano la sua esistenza con le radiazioni, contaminano cibi, acqua, aria. Mentre giorno per giorno affronta e respinge i fantasmi che gli dannano la vita, l'Intarsiatore, fedele alla regola ideale della sezione aurea, lascia il suo segno nelle tarsie e sulle tele. Il principio dell'armonia contro il disordine e i mali del mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it