Integrare i disabili nel mondo del lavoro. Problemi culturali. Fonti giuridiche. Ostacoli sociali - Claudia Giorgini - copertina
Integrare i disabili nel mondo del lavoro. Problemi culturali. Fonti giuridiche. Ostacoli sociali - Claudia Giorgini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Integrare i disabili nel mondo del lavoro. Problemi culturali. Fonti giuridiche. Ostacoli sociali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


C'è molta letteratura su questo argomento, ma forse la prassi è ancora molto distante dai principi generali e dal rispetto dei diritti umani, a 60 anni dalla loro affermazione di principio. Questo testo affronta con coraggio e competenza una tematica che oggi ha una sua emergenza sociale. La riflessione parte dai principi della costituzione italiana che riconosce l'uguaglianza dei diritti sociali ed economici inquadrati nel concetto di identità della persona con disabilità, il valore del lavoro, le libertà inviolabili per le persone con disabilità, dal collocamento obbligatorio al collocamento mirato. Analizza pertanto la normativa giuridica che regola gli interventi in favore dell'integrazione sociale e lavorativa dei disabili in Italia; la sua formazione professionale, attraverso un sistema integrato dei servizi sociali, la complementarità del ruolo dei soggetti pubblici e privati; l'analisi culturale del contesto sociale che evidenzia limiti e difficoltà dell'integrazione. Appare inoltre molto interessante, dal punto di vista storico, l'analisi della via italiana alla attenzione all'handicap, con la descrizione del pensiero dei principali autori. Alla luce di tale pensiero, poi, si passa all'analisi della normativa e delle sue giustificazioni che portano alle scelte che fanno passare dall'esclusione all'integrazione scolastica e sociale; e dall'integrazione scolastica all'inclusione sociale. La descrizione di tali modalità è articolata e quasi puntigliosa.

Dettagli

1 maggio 2010
208 p., Brossura
9788821307584
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it