L'intellettuale militante. Critica sociale e impegno politico nel Novecento - Michael Walzer - copertina
L'intellettuale militante. Critica sociale e impegno politico nel Novecento - Michael Walzer - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
L'intellettuale militante. Critica sociale e impegno politico nel Novecento
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Quale deve essere il ruolo del critico militante? Secondo Walzer, il rapporto che il critico sociale intrattiene con la società è delicato e spesso ambiguo. Non serve che vesta i panni dell'apologeta o del filosofo sdegnato. Piuttosto, perché la sua azione sia efficace, è decisivo il problema della distanza: rispetto ai valori e agli interessi della società di cui è testimone, egli deve essere al tempo stesso interno, cioè moralmente coinvolto, ed esterno, dunque capace di dire no. Passando in rassegna una galleria di ritratti di grandi personaggi - Orwell, Camus, Gramsci, Foucault, Marcuse e altri ancora - l'autore delinea la fisionomia dell'intellettuale militante nelle sue diverse declinazioni e individua le tre virtù critiche necessarie per guardare in modo pragmatico e tempestivo la realtà sociale: coraggio, compassione e «buon occhio», inteso come prontezza morale.

Dettagli

2 maggio 2025
Libro universitario
320 p., Brossura
9788815390769

Conosci l'autore

Foto di Michael Walzer

Michael Walzer

Michael Walzer, uno dei più importanti pensatori politici americani, ha diretto la rivista politica "Dissent" per oltre tre decenni. Ha scritto su una vasta gamma di argomenti di teoria politica e filosofia morale.Tra i suoi titoli pubblicati in Italia ricordiamo Esodo e rivoluzione (Feltrinelli, 2004), Sfere di giustizia (Laterza, 2008), All'ombra di Dio. Politica nella Bibbia ebraica (Paideia, 2013), Le conseguenze della guerra. Riflessioni sullo «Jus post bellum» (Mimesis, 2017) e Una politica estera per la sinistra (Raffaello Cortina, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail