Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura - Antonio Gramsci - ebook
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura - Antonio Gramsci - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


"Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura" è uno dei sei volumi che compongono i "Quaderni dal carcere", opera gigantesca che raccoglie e compendia tutto il pensiero del leader comunista. Gramsci analizza il processo di formazione degli intellettuali all'interno della società civile e politica: ogni classe crea la propria categoria di intellettuali, affidandole il compito di rappresentarla e conquistare un primato sul resto della collettività. Gramsci illumina la funzione degli intellettuali italiani e il loro ruolo all'estero, per poi concentrarsi sull'organizzazione della cultura e su alcune tematiche a essa collegate, come la scuola, la questione dell'informazione, il giornalismo. Gramsci riflette così sul ruolo che debbano avere gli intellettuali nella via al socialismo e nella costruzione dell'egemonia culturale.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791256790289

Conosci l'autore

Foto di Antonio Gramsci

Antonio Gramsci

1891, Ales (CA)

Politico, filosofo, giornalista e critico letterario italiano.Tra i fondatori del Partito Comunista d'Italia. Mandato al confino e incarcerato dal regime fascista nel 1926, Gramsci passò i suoi ultimi anni di vita in carcere, dove continuò a scrivere. Nel 1934, in seguito al grave deterioramento delle sue condizioni di salute, gli venne concessa la libertà condizionata e fu ricoverato in clinica, dove passò gli ultimi due anni di vita. I suoi scritti – analisi puntuali e pregnanti della struttura culturale e politica della società italiana nei primi trent'anni del novecento – sono da considerarsi fra i risultati più alti della tradizione filosofica marxista. Uno dei principali contributi di Gramsci...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows