Ho letto diversi libri dello stesso autore, impeccabile nella sua straordinaria narrativa teorica, pratica e filosofica per alcuni tratti, tanto da snellire la lettura e facilitarne l'apprendimento. Un vero strumento di studio e conoscenza.
Intelligence e sistema di informazione nella repubblica italiana. Storia, cultura, evoluzione e paradigmi
Perché i servizi segreti sono così invisi? Attraverso quali strumenti e strutture l'intelligence italiana si è evoluta? C'è stato un naturale passaggio dallo spionaggio all'intelligence? Qual è la sua esatta definizione? Può essere considerata una disciplina scientifica o oggetto di ricerca? Su queste e altre domande ci si confronta proponendo non solo teorie scientifiche e paradigmi, ma soprattutto un dibattito sull'intelligence e sul sistema di informazione italiano.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Franco Devit 15 aprile 2025Un libro che è un vero strumento di studio
-
Il libro più completo e chiaro che abbia mai letto sull'Intelligence. Ottimo il percorso storico, straordinario l'argomentare l'Intelligence con profonda conoscenza e cultura. Lo studio, su nuove teorie, effettuate dall'autore e nel libro pubblicati, descrivono ed evidenziano la preparazione in questa disciplina.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it