Intendere la musica. Origine e sviluppo di alcuni elementi e forme musicali
"Intendere la musica" è un'antica aspirazione umana, come quella di comprendere tutti i linguaggi non verbali o comunque non immediatamente accessibili alla mente razionale, avvolti come sono in una sorta di aura magica e incantatrice. Anche la musica possiede l'arcano potere di esercitare sull'ascoltatore una forte suggestione, accendendone in modo repentino la sfera emotiva e sentimentale, insieme a più profonde seppur labili intuizioni. Il saggio si struttura partendo da questa condivisa esperienza e dalla conseguente domanda: come conoscere e utilizzare le energie che l'ascolto della musica libera dentro di noi? L'intendimento non è dunque un itinerario di studio per diventare "intenditori" di musica, nel senso corrente del termine, quanto la proposta di aderire ad un metodo, che aiuta ad entrare nelle coerenze del linguaggio, per riscoprirlo quale specchio fedele dell'interiorità umana e dei suoi segreti percorsi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it