Internet e il barocco. L'opera d'arte nell'epoca della sua digitalizzazione
Dedicato al rapporto tra arte e media nell'epoca della digitalizzazione, Internet e il Barocco ripercorre l'avventura estetica e politica della società moderna e delle sue tecnologie di comunicazione, facendo perno sulla sensibilità filosofica e sociologica di una tradizione di studi che ha i suoi più alti riferimenti teorici in Walter Benjamin e Martin Heidegger. L'analisi delle tre fondamentali dimensioni percettive conquistate dai linguaggi espressivi della civiltà occidentale - la prospettiva, il cinema e Internet si fa qui strumento di interpretazione delle pratiche simboliche e sociali della nostra società, delle forme post-metropolitane e post-industriali dei conflitti, bisogni e desideri del presente.
Venditore:
Informazioni:
Dedicato al rapporto tra arte e media nell'epoca della digitalizzazione, Internet e il Barocco ripercorre l'avventura estetica e politica della società moderna e delle sue tecnologie di comunicazione, facendo perno sulla sensibilità filosofica e sociologica di una tradizione di studi che ha i suoi più alti riferimenti teorici in Walter Benjamin e Martin Heidegger. L'analisi delle tre fondamentali dimensioni percettive conquistate dai linguaggi espressivi della civiltà occidentale - la prospettiva, il cinema e Internet si fa qui strumento di interpretazione delle pratiche simboliche e sociali della nostra società, delle forme post-metropolitane e post-industriali dei conflitti, bisogni e desideri del presente. Volume in perfette condizioni. Copertina flessibile 267 8873940404 Molto buono (Very Good) .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it