Libro L' interpretatio nominis nelle commedie elegiache latine del XII e XIII secolo Armando Bisanti
Libro L' interpretatio nominis nelle commedie elegiache latine del XII e XIII secolo Armando Bisanti
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' interpretatio nominis nelle commedie elegiache latine del XII e XIII secolo
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Scopo di questo studio è l'analisi del procedimento retorico dell'interpretatio nominis nelle cosiddette "commedie elegiache" latine del XII e XIII secolo, non senza riferimenti all'utilizzo di tale procedimento nella tradizione classica e medievale, da Omero a Iacopo da Varazze. In particolare, l'analisi si appunta sul Geta e l'Aulularia di Vitale di Blois, l'Alda di Guglielmo di Blois, la Lidia di Arnolfo d'Orléans, il Milo di Matteo di Vendôme, il Babio, il Pamphilus, Gliscerium et Birria, il Baucis et Traso, il De Paulino et Polla di Riccardo da Venosa e il De uxore cerdonis di Iacopo da Benevento.

Dettagli

1 gennaio 2009
XII-340 p.
9788879881692
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it