L'intervista qualitativa. Dal discorso al testo scritto
Quali sono gli elementi che consentono a un'intervista di essere efficace? Come si individuano le domande più pertinenti? E come si veicola un messaggio nel rapporto tra due interlocutori? Le risposte a queste domande costituiscono il nucleo di un'intervista qualitativa, capace cioè di cogliere e trasmettere il senso più profondo di un pensiero, di una situazione o di un contenuto. Uno strumento per chi si accosta per la prima volta a lavori di ricerca sociale in cui sia prevista la modalità dell'intervista e un'occasione di approfondimento per ricercatori già esperti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it