Intoccabili. Un medico italiano nella più grande epidemia di Ebola nella storia - Valerio La Martire - copertina
Intoccabili. Un medico italiano nella più grande epidemia di Ebola nella storia - Valerio La Martire - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Intoccabili. Un medico italiano nella più grande epidemia di Ebola nella storia
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il 26 dicembre 2013 un bambino di due anni si ammala a Meliandou, un remoto villaggio della Guinea. Inizia così la più grave epidemia di Ebola mai affrontata dall’umanità.

«I loro occhi hanno sfidato la più grave epidemia di Ebola della storia. Le loro parole raccontano quello che nessun altro sa.»

Roberto, un medico italiano, decide di partire per una missione con Medici Senza Frontiere che lo metterà di fronte a orrori che non avrebbe mai immaginato, a scontrarsi con difficoltà e scelte di cui porterà il peso per tutta la vita. Intoccabili è l’emozionante testimonianza di un operatore umanitario che, insieme a tanti colleghi, ha deciso di mettersi tra l’Ebola e le sue vittime. Una storia vera, inaspettata e unica, un viaggio in un inferno dal quale nessuno è uscito indenne. Nemmeno quelli che ce l’hanno fatta.

Dettagli

9 marzo 2017
144 p., Brossura
9788831726696

Conosci l'autore

Foto di Valerio La Martire

Valerio La Martire

1981

Valerio la Martire è nato a Roma il 5 novembre 1981, ha scritto i suoi primi racconti a dodici anni, ha studiato sceneggiatura cinematografica e ha pubblicato il suo primo libro nel 2009. E' stato volontario nel mondo ambientalista e ha lavorato come compywriter e curatore di testi per Medici Senza Frontiere e altre organizzazioni internazionali. Tra le sue pubblicazioni, I ragazzi geisha (2009), libro sulla prostituzione maschile; Nephilim Saga (2014, 2015 e 2016), Stranizza (2016), storia d'amore e omofobia, patrocinato da Amnesty International.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it