LIBRO
Intonazione. Una teoria della costituenza delle unità intonative
19,48 €
-5%
20,50 €
+190
punti
Venditore: Feltrinelli
()
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Intonazione. Una teoria della costituenza delle unità intonative
Disponibilità immediata
19,48 €
-5%
20,50 €
19,48 €
20,50 €
-5%
Disp. immediata
L'intonazione è un fenomeno tipico della lingua orale, insieme ad altri specifici di natura lessicale, morfologica, sintattica e pragmatica. Questa sua peculiarità spiega, in parte, la difficoltà del suo studio. La linguistica, infatti, ha messo a punto i propri strumenti analitici prevalentemente sulla base di testimonianze scritte o, comunque, trasposte in formato scritto. Il volume affronta il tema dello studio dei fatti intonativi dal punto di vista fonetico e - soprattutto - fonologico, allargando anche la trattazione alla problematica delle interfacce con altri componenti della grammatica, come la sintassi e - nel caso delle lingue a toni - i toni lessicali. La questione della natura linguistica dell'intonazione è trattata alla luce del suo ruolo nella costruzione degli altri componenti del sistema (fonologia, sintassi, pragmatica). Il libro si rivolge ad un pubblico che comprende tanto gli studiosi di fonologia, prosodia e intonazione quanto gli studenti di materie linguistiche a vario livello (inclusi quello specialistico e di dottorato di ricerca).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
In commercio dal:
14 ottobre 2010
Pagine:
199 p., Brossura
EAN:
9788843056712