"I numeri non esistono - ha scritto un filosofo - il che non vuol dire che non esistano almeno due numeri primi tra 15 e 20." La matematica è allora una finzione? Esistono oggetti sconnessi dallo spazio-tempo, gli oggetti astratti, di cui i numeri sono l'esempio paradigmatico? E cosa rende affidabili le credenze su questi oggetti? Gli oggetti matematici sono sostituibili nel nostro quadro intellettuale del mondo? Il libro si propone di indagare su tali questioni, anche documentando le tensioni irrisolte, i dislivelli tra spazio fisico e mentale.
Venditore:
Informazioni:
Piazza, Mario. Intorno ai numeri : oggetti, proprietà, finzioni utili. Milano B. Mondadori, 2000., B. Mondadori, 2000. 13407 1037 AUTORE PRINCIPALE Piazza, Mario <1969- > TITOLO Intorno ai numeri : oggetti, proprietà, finzioni utili / Mario Piazza PUBBLICAZIONE Milano : B. Mondadori, c2000 DESCRIZIONE FISICA 259 p. ; 17 cm COLLEZIONE Biblioteca delle scienze brossura con alette Ottimo (normali segni del tempo).
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
-
In commercio dal:1 settembre 2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it